Il Castagneto
Chardonnay Ticino DOC
2022
Di nostra produzione

Vitigno Chardonnay
Collocazione del vigneto Avegno Valle Maggia e Locarno Delta della Maggia
Suolo Da sabbioso a ghiaioso-sassoso, derivato da rocce granitiche e gneiss
Densitá 3500 ceppi per ettaro
Sistema di allevamento Guyot doppio
Produzione m2 700 g
Affinamento Fermentazione ed affinamento in barriques nuove per ca 12 mesi
Conservazione 2025-2027
Descrizione annata Estate calda e asciutta con precipitazioni quasi assenti. Ottima qualità delle uve ma quantità nettamente inferiore alla media.
Vinificazione Vendemmia manuale delle uve. Fermentazione alcoolica e malolattica in barriques nuove di rovere francese.
Come appare
Giallo dorato luminoso e compatto.
Aromi
Complessità e finezza grazie a note fruttate di litchis, pesca bianca e banana. Sfondo di pepe bianco, mentuccia, gradevoli note vanigliate e leggere tostature.
Sapore
Impatto gustativo dettato da una media freschezza. Il sorso è pieno ed equilibrato. Un finale persistente, secco e rotondo ci invoglia al sorso successivo.
Con cosa si abbina
Chardonnay da tutto pasto. Ideale con torte salate vegetariane ripiene. Spaghetti Terreni alla Maggia con bisque di crostacei e capesante. Omelette farcite.
Scopri la selezione di prodotti